L’estate si avvicina e ti stai preparando per le meritate vacanze, vediamo insieme come lasciare casa in tutta sicurezza.

Consigli per la sicurezza di casa mentre sei in vacanza

Stai organizzando la tua partenza per le meritate vacanze e, anche se pensi di partire per pochi giorni, ci sono alcune regole da tenere a mente prima di partire. Prima di dare le mandate alla porta blindata e partire in spensieratezza, fai un rapido check seguendo i nostri consigli: eviterai imprevisti e spiacevoli sorprese al tuo rientro.

  1. Controlla tutti gli interruttori

    Questo consiglio vale per tutto l’anno, anche quando usciamo semplicemente per andare a fare la spesa ma, specialmente prima di allontanarsi per più giorni, è importante per scongiurare eventuali danni per sé e per i propri vicini. Fate una prova sul vostro salvavita. Operazione rapida ma essenziale nel caso salti la corrente nel palazzo.

  2. Stacca le prese degli elettrodomestici o direttamente il salvavita

    Proseguite per la casa staccando le prese degli elettrodomestici e verificando che gli interruttori siano tutti spenti. Nel caso non abbiate lasciato nulla nel frigo, pensate alla possibilità di staccare direttamente il contatore generale (ovviamente se non avete un sistema d’allarme inserito), dopo aver sbrinato il frigorifero, lasciandolo aperto

  3. Controlla acqua e gas

    Verificate che non ci siano perdite d’acqua dai rubinetti, dai lavandini e dagli elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie. Controllate tutti i rubinetti e verificate che gli scarichi siano tutti aperti, lavandini, docce e vasche da bagno. Una eventuale perdita rischierebbe di allagare casa e provocare danni anche ai vicini.
    Se avete un giardini ricordate di chiudere, se lo avete, anche l’impianto d’irrigazione. Chiedete nel caso ai vicini o a qualche amico o parente, di passare di tanto in tanto ad annaffiarlo. In ultimo non scordate di controllare e chiudere il rubinetto del gas. Sembra banale ma è una delle accortezze più utili e spesso dimenticate quando si parte, oltre che essere il pericolo più grande.

  4. Ricordati di attivare l’allarme

    Per un viaggio programmato consigliamo di provare il corretto funzionamento dell’allarme prima di partire, magari qualche giorno prima. Verifica soprattutto che la batteria tampone sia carica o nel caso valuta una sostituzione. Controlla che tutte le finestre e le porte di casa siano chiuse correttamente, evitando di far scattare l’allarme per un colpo d’aria o perché un piccolo animale, come un geco o simile, passi davanti ad uno dei sensori. Vi consigliamo di lasciare comunque una copia delle chiavi ad una persona fidata che possa intervenire nel caso suoni l’allarme. Questo, oltre a farvi stare tranquilli nel caso arrivi la chiamata dal sistema d’allarme, vi metterà al sicuro da eventuali denunce dei vicini in caso di falso allarme. Vi basterà avvisare la persona di fiducia la quale andrà a verificare e, nel caso, penserà a chiudere la finestra lasciata aperta.

  5. Metti le piante in terrazzo

    Le piante hanno bisogno di luce per non appassire. Una persona di fiducia potrebbe passare di tanto in tanto per annaffiarle e, con la scusa, controllare comunque che tutto sia in ordine. Potete trovare in commercio diversi gel per il loro nutrimento che vi permetteranno comunque di stare tranquilli per diversi giorni.

  6. Sistema pesciolini e piccoli animali domestici

    Provvedi per tempo all’acquisto del cibo necessario per i tuoi piccoli amici che restano a casa per tutta la durata della vacanza. Una persona di fiducia passerà a dar loro da mangiare e cambiare l’acqua o, semplicemente, a verificare che stiano bene.

Queste sono solo alcune semplici regole da rispettare prima di partire ma, se non hai un impianto d’allarme o una porta blindata, puoi rivolgerti a noi, prima che sia troppo tardi.